
LinkedIn, il social network dei professionisti, ha lanciato il pulsante “Condividi” che offre agli editori un modo per consentire ai professionisti di diffondere i contenuti sulla propria rete di LinkedIn.
Prendendo spunto da Twitter e avvicinandosi sempre più a Facebook, si può scegliere fra tre varianti di pulsanti:
- verticale con contatore grande sopra
- orizzontale con il contatore piccolo di fianco
- il solo pulsante senza contatore

Potrebbero Interessarti
16 Dicembre 2010 Condividi velocemente con Cortex estensione per Chrome
Cortex è una estensione per Google Chrome che permette di condividere nel modo più semplice e veloce qualsiasi contenuto nei tuoi social account.
Ecco la sintesi di ciò che si può fare con questa estensione, trovare il contenuto interessati a condividere, quindi fare click e […]
14 Marzo 2011 mtrack: un completo tracker per lo sviluppo di progetti
mtrack è un'applicazione open source, realizzata in PHP, per il completo controllo di un progetto software/web applicazione.
Permette la gestione del progetto, navigazione del codice, wiki e caratteristiche di time tracking. L'applicazione ha un sistema di tracciamento dei […]
14 Settembre 2008 Il meglio della settimana 2 Come ogni domenica ecco l'appuntamento con il meglio della settimana.
TopHost passa da 200 a 500 mega
TopHost ha incrementato lo spazio disponibile per il proprio prodotto TopWeb da 200 a 500Mb, rimanendo il prezzo invariato.
La lista di Napolux su facebook
Una lista […]
22 Novembre 2010 Mod_PageSpeed di Google per ottimizzare automaticamente la velocità del sito Web
Dopo diversi mesi di sviluppo, Google annuncia una versione stabile di mod_pagespeed, un modulo per i server web Apache 2 in grado di ottimizzare automaticamente la velocità delle pagine dei siti web, senza alcuna modifica agli script reali che generano le pagine.
Se c'è una sola […]