In questi giorni, dove lavoro, si sta discutendo dell’evoluzione del logo aziendale, ne ho creato un articolo delle mie considerazione.
Quanto conta un logo nella storia dell’evoluzione di una società? Il disegno di un marchio è una parte fontamentale di un progetto: vengono chiamati in campo gusto estetico, sintesi grafica e concettuale, capacità rappresentativa. Il logo deve essere riconoscibile, di facile riproduzione senza dimenticare il valore emozionale, spesso molto legato alla società di cui ne è il simbolo.
Fino a qualche tempo fa si giudicava corretto solo un logo che, riprodotto in bianco e nero e a dimensioni ridotte, risultasse facilmente leggibile. Oggi le cose sono diverse e questo avviene per una concomitanza di fattori: le possibilità tecniche di rappresentazione sono migliorate, così come quelle di stampa e soprattutto il gusto estetico si è evoluto dirigendosi verso l’illustrazione, l’uso dei colori e delle sfumature, delle trasparenze e degli effetti in generale.
Potrebbero Interessarti
31 Ottobre 2008 Tasformazione loghi delle principali aziende tecnologiche Le graduali modifiche che i loghi delle società hanno subito possono essere conseguenza di evoluzione, ma possono anche derivare da un'esigenza di rinnovamento di immagine, o di edentità.
Segue una breve anaisi sui cambiamenti dei loghi delle principali società operanti nel campo del […]
2 Giugno 2010 Rubrica contatti in stile iPhone con jQuery e CSS
SliderNav è un plugin per jQuery che permette di scorrere una lista dinamica mediante una barra di navigazione verticale, costituita da indici. L'autore prende ispirazione dalla rabrica telefonica dell'iPhone, infatti è realizzato principalmente per un elenco alfabetico, ad esempio una […]
4 Novembre 2008 count(capelli) – software per contare i capelli
In Australia è stato sviluppato un software in grado di contare con massima accuratezza il numero di capelli, o di peli su zone delimitate. E' opera dei ricercatori di scienze matematiche e dell'informazione del Csiro (Ente Nazionale di Ricerca).
Il software si affida a immagini […]
13 Dicembre 2010 Google Demo Slam: dimostrare al mondo cosa si può fare
Demo Slam è una sorta di concorso promosso da Google per evidenziare i suoi prodotti.
Si realizza una sorta di competizione per vedere quello che la gente può fare utilizzando i suoi prodotti e i suoi servizi su Internet.
Un luogo di divertimento dove si possono vedere due […]
Angelo
Per quanto mi riguarda in tema di Loghi Aziendali preferisco soluzioni in vecchio stile, ossia ottimizzati per essere anche in bianco e nero, e a piccole dimensioni..
Le sfumature, trasparenze ed effetti in generale, sono belli ok.. ma poco funzionali.. del resto un logo dev’essere qualcosa di semplice, che si disegna anche a mano libera..
poi per il web è tutt’altra storia ovvio.. 😉