The Square Grid è un semplice framework CSS per designer e programmatori, basato su 35 colonne di uguali larghezza. E’ dotato di una griglia

The Square Grid è un semplice framework CSS per designer e programmatori, basato su 35 colonne di uguali larghezza. E’ dotato di una griglia
Quando si passa su un link, l’elemento si anima e si inclina verso sinistra o destra. Gli effetti sono stati creati solo con i
Funziona su tutte le ultime versioni di Opera, Chrome, Safari e Firefox, anche se su Opera e Firefox le trasformazioni non sono proprio ottime
SliderNav è un plugin per jQuery che permette di scorrere una lista dinamica mediante una barra di navigazione verticale, costituita da indici. L’autore prende
Twittando mi sono ritrovato a leggere un post che analizzava il problema di avere un layout costituito da colonne “liquid” adattabile alle dimensioni della
Questo tutorial risolverà la maggior parte dei problemi CSS che si hanno in generale quando si vuole realizzare un effetto come da titolo: una
Tuttavia bisogna informarsi e verificare questi problemi di rappresentazione: ad esempio, un font che probabilmente non dovreste usare è Lucida Grande/Sans, il quale rende
Lista verticale HTML [crayon-6003899295683797284741/] CSS [crayon-600389929568c120312086/]; Lista orizzontale HTML [crayon-6003899295690175780090/] CSS [crayon-6003899295693205887411/]
Con il rilascio della versione beta di Firefox 3.1 sono state introdotte nuove funzionalità per i CSS. Una delle regole supportate dalla nuova versione
Neal Grosskopf in un articolo propone una lista di hack CSS con cui è possibile scrivere regole specifiche per ciascuno dei principali browser. Come